Rolls-Royce Archives
         « Prev  Box Series  Next »        

From the Rolls-Royce experimental archive: a quarter of a million communications from Rolls-Royce, 1906 to 1960's. Documents from the Sir Henry Royce Memorial Foundation (SHRMF).
Italian patent for an anti-skid system for motor vehicle wheels, filed by Fiat.

Identifier  ExFiles\Box 147\1\  scan0167
Date  31th March 1936
  
Anti Skid Chains.
REGNO D'ITALIA
MINISTERO DELLE CORPORAZIONI
UFFICIO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
BREVETTO INDUSTRIALE N. 338761
(1° COMPLETIVO DEL BREVETTO N. 336627)
Domandato il 1° maggio 1935 — Rilasciato il 31 marzo 1936
FIAT SOCIETÀ ANONIMA
TORINO
SISTEMA ANTISDRUCCIOLEVOLE PER RUOTE DI AUTOVEICOLI
antishid chain
(Classe VII)
La{L. A. Archer} Privativa Industriale sopracitata ha per oggetto un sistema antisdrucciolevole per ruote di autoveicoli, la{L. A. Archer} cui caratteristica essenziale consiste nella combinazione di pattini e di palette di aderenza applicati alla ruota in modo da{Bernard Day - Chassis Design} poterli portare separatamente in posizione di lavoro o toglierli da{Bernard Day - Chassis Design} detta posizione a seconda dello stato della strada.
Sia le palette che i pattini possono essere applicati alle ruote con qualsiasi mezzo adatto e possono essere di tipo smontabile o ribaltabile.
Nell'esempio descritto nella privativa, industriale sopracitata è stato illustrato un sistema antisdrucciolevole costituito da{Bernard Day - Chassis Design} pattini di aderenza smontabili e palette di aderenza ribaltabili.
Scopo del presente 1° attestato completivo è di dare (fermo restando il principio informatore della privativa industriale principale sopracitata), un esempio pratico di costruzione, in cui sia i pattini che le palette di aderenza sono sistemati permanentemente sulla ruota e sono montati in modo da{Bernard Day - Chassis Design} poter essere separatamente e indipendentemente ribaltati contro il corpo della ruota in posizione inattiva, quando non è necessario il loro impiego.
Secondo una forma preferita di costruzione, le estremità adiacenti di ogni coppia di pattini di aderenza disposti a V sono collegate per mezzo di un anello comune a un braccio imperniato a una mensola fissata al cerchio, in modo da{Bernard Day - Chassis Design} poter essere ribaltati intorno a detto perno, mentre le estremità opposte sono provviste di ganci, i quali, vengono agganciati ad uncini solidali con una leva di bloccaggio imperniata in una mensola fissata al cerchione per mantenere i pattini in posizione di lavoro, oppure a una leva di ritenuta, per mantenere i pattini in posizione ribaltata inattiva.
Nel disegno annesso è illustrata, a semplice titolo di esempio, una forma di costruzione del dispositivo secondo la{L. A. Archer} presente invenzione.
La{L. A. Archer} fig. 1 rappresenta in sezione assiale parziale la{L. A. Archer} ruota con i pattini e le palette di aderenza montate;
la{L. A. Archer} fig. 2 ne è una vista di fianco, e
la{L. A. Archer} fig. 3 ne è una pianta.
Con riferimento al disegno; con 1 è indicato il corpo della ruota, alla cui periferia è fissato mediante chiodatura il cerchio 2, sul quale è montato nel modo usuale il cerchione di gomma 3. Alla faccia interna dell'orlo esterno del cerchio 2 è applicato un anello 4 portante ad intervalli regolari delle mensole 5 sopportanti i perni 6, ai quali sono imperniati i bracci 7.
Ognuno di questi bracci termina con un occhiello 8, al quale per mezzo dell'anello 9 sono collegate le estremità adiacenti di due pattini di aderenza rispettivamente 10 e 11. Ciascuna delle estremità opposte di questi pattini di aderenza è articolata ad un gancio 12.
All'orlo interno del cerchione 2 sono fissate a intervalli regolari delle mensoline 13, alle quali sono imperniate le leve di bloccaggio 14. Al mozzo 15 di ciascuna leva di bloccaggio sono solidali due uncini 16 destinati ad agganciarsi con i ganci 12 della coppia di pattini di aderenza. La{L. A. Archer} leva di bloccaggio è sottoposta all'azione di una robusta molla 17 destinata a mantenere i pattini aderenti al cerchione durante il servizio. Una seconda leva 19, imperniata a una mensola 20 fissata al corpo 1 della ruota, serve per mantenere la{L. A. Archer} coppia di pattini di aderenza in posizione ribaltata contro la{L. A. Archer} faccia esterna del corpo 1.
Fra le coppie di pattini di aderenza disposti
  
  


Copyright Sustain 2025, All Rights Reserved.    whatever is rightly done, however humble, is noble
An unhandled error has occurred. Reload 🗙