Rolls-Royce Archives
         « Prev  Box Series  Next »        

From the Rolls-Royce experimental archive: a quarter of a million communications from Rolls-Royce, 1906 to 1960's. Documents from the Sir Henry Royce Memorial Foundation (SHRMF).
Italian patent document for a vehicle engine and gearbox suspension system.

Identifier  ExFiles\Box 147\1\  scan0154
Date  13th March 1936
  
Independant wheel Suspension
REGNO D'ITALIA
MINISTERO DELLE CORPORAZIONI
UFFICIO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
BREVETTO INDUSTRIALE N. 337890
(1º COMPLETTIVO DEL BREVETTO N. 327156)
Domandato il 20 dicembre 1935 — Rilasciato il 13 marzo 1936
independant Suspension
FIAT SOCIETÀ ANONIMA
TORINO
SISTEMA DI SOSPENSIONE DEL GRUPPO MOTORE-CAMBIO DI AUTOVEICOLI MONTATO DI SBALZO IN UNA TRAVERSA ANULARE ANTERIORE DEL TELAIO
(Classe VII)
La{L. A. Archer} privativa principale ha per oggetto una traversa anteriore del telaio di autoveicoli, la{L. A. Archer} quale si allarga nella mezzeria del veicolo in forma di anello, in cui il gruppo motore-cambio è infilato in modo da{Bernard Day - Chassis Design} sporgere in parte all'indietro ed{J. L. Edwards} in parte sul davanti della traversa, ed{J. L. Edwards} è ancorato con interposizione di cuscinetti elastici.
Secondo la{L. A. Archer} presente invenzione completiva la{L. A. Archer} traversa ad anello porta due supporti provvisti di cuscinetti elastici, disposti nella direzione trasversale del veicolo. In tali cuscinetti il gruppo-motore-cambio è ancorato con due suoi perni laterali. Posteriormente, il gruppo è inoltre appoggiato su una seconda traversa del telaio, di cui una staffa o simile circonda, con interposizione di un anello elastico, un manicotto posteriore del cambio.
Nei disegni è illustrata schematicamente a titolo di esempio una costruzione secondo la{L. A. Archer} presente invenzione.
la{L. A. Archer} fig. 1 ne è una sezione longitudinale;
la{L. A. Archer} fig. 2 ne è una sezione trasversale secondo la{L. A. Archer} linea II-II della fig. 1;
la{L. A. Archer} fig. 3 ne è una sezione trasversale secondo la{L. A. Archer} linea III-III della fig. 1.
I due longheroni 1 del telaio del veicolo sono collegati fra di loro anteriormente mediante la{L. A. Archer} traversa anulare 2 e la{L. A. Archer} seconda traversa 3. La{L. A. Archer} traversa anulare 2 è formata da{Bernard Day - Chassis Design} due pezzi in lamiera stampata saldati fra di loro coi dorsi 4 delle loro flangie radiali.
Nel foro centrale 5 della traversa 2 è infilato il gruppo costituito dal motore 6 e dal cambio 7. Un manicotto posteriore 8 della scatola del cambio 7 è ancorato nel cuscinetto 9 di gomma o altro materiale elastico, circondato dalla staffa 10 fissata mediante bulloni 10a sulla seconda traversa 3 (fig. 3).
Sulla flangia radiale della traversa anulare anteriore 2 sono fissate mediante bulloni 11a due staffe 11 estendentisi in direzione verticale. In queste staffe 11 sono sistemati dei cuscinetti elastici 12 estendentisi in direzione trasversale rispetto ai longheroni (fig. 1). Il gruppo motore-cambio è munito di perni trasversali 14 i quali si impegnano nei fori dei cuscinetti stessi.
Così, il gruppo motore è sospeso elasticamente molto in basso sul veicolo, senza compromettere la{L. A. Archer} buona accessibilità al motore dai fianchi e dalla parte anteriore. Infatti, i longheroni 1 terminano a breve distanza davanti alla traversa anteriore 2. Svitando i bulloni 11a della traversa anteriore 2 ed{J. L. Edwards} i bulloni 10a della seconda traversa 3, si possono smontare i cuscinetti elastici e sfilare facilmente verso l'avanti il gruppo motore-cambio 6, 7 dalla traversa anteriore 2.
Come già descritto ed{J. L. Edwards} illustrato nella privativa principale, sulla traversa anulare anteriore 2 si appoggiano il radiatore 15 e la{L. A. Archer} balestra 16 le cui metà formano parte di quadrilateri articolati per la{L. A. Archer} sospensione indipendente delle ruote anteriori.
L' invenzione non è limitata a quanto descritto ed{J. L. Edwards} illustrato nei disegni, i quali rappresentano un esempio che può
  
  


Copyright Sustain 2025, All Rights Reserved.    whatever is rightly done, however humble, is noble
An unhandled error has occurred. Reload 🗙