From the Rolls-Royce experimental archive: a quarter of a million communications from Rolls-Royce, 1906 to 1960's. Documents from the Sir Henry Royce Memorial Foundation (SHRMF).
Italian industrial patent for a retractable aircraft undercarriage operating device.
Identifier | ExFiles\Box 147\1\ scan0156 | |
Date | 26th February 1936 | |
— 4 — cilindro, in un punto intermedio fra la{L. A. Archer} valvola e lo stantuffo, con il condotto che collega detta testa col deviatore e alla estremità opposta alla valvola, con il condotto che collega l'altra estremità del cilindro col deviatore. Il tutto sostanzialmente come descritto ed{J. L. Edwards} illustrato e per gli scopi specificati. Allegati 5 fogli di disegni Stampato nel novembre 1936 - A.{Mr Adams} XV (Handwritten Top) Control of Retractable under Carriages of Aircraft REGNO D'ITALIA MINISTERO DELLE CORPORAZIONI UFFICIO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (Stamp) ENCLOSURE No 428 'JUSTICE' BREVETTO INDUSTRIALE N. 340111 Domandato il 26 febbraio 1936 — Rilasciato il 1° maggio 1936 FIAT SOCIETÀ ANONIMA (TORINO) DISPOSITIVO DI MANOVRA PER CARRELLO RIENTRABILE DI AEROPLANO (Handwritten Middle) Control of Retractable Under-carriages of Aircraft (Classe VIII) La{L. A. Archer} presente invenzione si riferisce a un dispositivo idraulico di manovra comprendente una pompa a mano, un deviatore e almeno un martinetto idraulico, per il sollevamento e l'abbassamento del carrello rientrabile di un aeroplano. Il deviatore è essenzialmente costituito da{Bernard Day - Chassis Design} una coppia di valvole comandate, serventi una per il sollevamento e l'altra per l'abbassamento del carrello, una valvola di sicurezza per impedire sovrapressioni nel circuito del fluido di comando e una valvola di ritenuta, la{L. A. Archer} quale funziona pure come organo di bloccaggio per impedire l'abbassamento del carrello quando la{L. A. Archer} leva di comando del deviatore viene portato in posizione di arresto. Il martinetto è un usuale cilindro idraulico le cui estremità sono collegate con il deviatore mediante condutture funzionanti alternativamente da{Bernard Day - Chassis Design} condotti di scarico e di mandata per il cilindro idraulico. In uno di detti circuiti è inserita una valvola di ritenuta la{L. A. Archer} quale viene sollevata per mezzo di un organo comandato dal fluido sotto pressione, agente sull'altro circuito per permettere lo scarico del fluido e quindi lo spostamento dello stantuffo nella voluta direzione. Questa valvola di ritenuta serve inoltre per impedire gli spostamenti dello stantuffo nella stessa direzione, quando la{L. A. Archer} leva del deviatore viene riportata nella posizione di arresto. Si ottiene così con due semplici valvole di ritenuta un bloccaggio completamente idraulico del carrello nella posizione. Prezzo L. 5.20 La{L. A. Archer} pompa è preferibilmente del tipo a cilindri opposti con stantuffi solidali fra loro e azionati da{Bernard Day - Chassis Design} un'unica leva di comando. Nel disegno annesso è illustrata, a semplice titolo di esempio, una forma di costruzione del dispositivo secondo la{L. A. Archer} presente invenzione. la{L. A. Archer} fig. 1 è uno schema generale del sistema idraulico per il comando del carrello rientrabile di un aeroplano; la{L. A. Archer} fig. 1 bis rappresenta il deviatore in posizione di sollevamento; la{L. A. Archer} fig. 2 è una sezione assiale della pompa; la{L. A. Archer} fig. 3 è una sezione secondo la{L. A. Archer} linea III-III della fig. 2; la{L. A. Archer} fig. 4 è una sezione secondo la{L. A. Archer} linea IV-IV della fig. 3; la{L. A. Archer} fig. 5 rappresenta in elevazione frontale il deviatore; la{L. A. Archer} fig. 6 è una sezione, secondo la{L. A. Archer} linea VI-VI della fig. 5; la{L. A. Archer} fig. 7 è una sezione secondo la{L. A. Archer} linea VII-VII della fig. 5; la{L. A. Archer} fig. 8, è una sezione secondo la{L. A. Archer} linea VIII-VIII della fig. 5; la{L. A. Archer} fig. 9 è una sezione trasversale, secondo la{L. A. Archer} linea IX-IX della fig. 6 e la{L. A. Archer} fig. 10, rappresenta in sezione assiale un martinetto. Riferendosi particolarmente alla fig. 1, il dispositivo comprende la{L. A. Archer} pompa 1, il cui condotto aspirante 2 è collegato al serbatoio 3, mentre il condotto premente 39 fa capo al deviatore 4 e a un manometro 5. Il deviatore è essenzialmente costituito da{Bernard Day - Chassis Design} una scatola suddivisa in sei camere 6, 7, 8, | ||