Rolls-Royce Archives
         « Prev  Box Series  Next »        

From the Rolls-Royce experimental archive: a quarter of a million communications from Rolls-Royce, 1906 to 1960's. Documents from the Sir Henry Royce Memorial Foundation (SHRMF).
Italian patent application by FIAT for an anti-skid system for vehicle wheels.

Identifier  ExFiles\Box 147\1\  scan0144
Date  19th February 1936
  
Antiskid Chains

REGNO D'ITALIA
MINISTERO DELLE CORPORAZIONI
UFFICIO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

BREVETTO INDUSTRIALE N. 336627
Domandato il 30 marzo 1935 — Rilasciato il 19 febbraio 1936

FIAT SOCIETÀ ANONIMA
TORINO

SISTEMA ANTISDRUCCIOLEVOLE PER RUOTE DI AUTOVEICOLI

Antiskid chains

(Classe VII)

L'aderenza dei trattori, muniti di cerchioni di gomma semi-pneumatici su terreno duro ma viscido o comunque sdrucciolevole, è piccolissima.
Per la{L. A. Archer} marcia regolare è, in questo caso, necessario munire il cerchione di pattini atti ad aumentare la{L. A. Archer} presa sul terreno. Se poi il terreno è molle, questi pattini non sono più sufficienti, perchè non fanno presa. In queste condizioni si provvedono le ruote di palette, come quelle usate per i trattori, le quali, incastrandosi profondamente nel terreno, assicurano l'aderenza necessaria per la{L. A. Archer} marcia regolare.
Scopo della presente invenzione è di provvedere un sistema antisdrucciolevole capace di adattarsi rapidamente a tutte le condizioni della strada, per assicurare una marcia regolare in qualsiasi momento.
Il sistema secondo la{L. A. Archer} presente invenzione comprende dei pattini e delle palette, montati alternati sul cerchione della ruota, in modo da{Bernard Day - Chassis Design} poter essere portati a volontà in posizione di lavoro o ribaltati in posizione inattiva, senza che avvenga alcuna interferenza fra il funzionamento dei pattini e quello delle palette.
Con la{L. A. Archer} disposizione sopraindicata si possono avere tre condizioni di marcia:
1) Ruota con solo cerchione di gomma per terreno consistente, duro e asciutto.
2) Ruota con pattini per marcia su terreno duro ma viscido o comunque sdrucciolevole.
3) Ruota con palette per marcia su terreno molle.
Secondo una forma di costruzione preferita i pattini di aderenza sono essenzialmente costituiti da{Bernard Day - Chassis Design} due piastre disposte a V sul cerchione e agganciate con le estremità opposte al vertice del V, a ganci ricavati nella corona di sopporto del cerchione, mentre il vertice è collegato a un sistema articolato terminante con un dispositivo di attacco per mezzo del quale possono essere rapidamente ancorate ad un anello di rinforzo di detto cerchio.
Nel piano radiale bisettore dell'angolo formato da{Bernard Day - Chassis Design} due pattini adiacenti sono imperniate ad apposite mensoline, fissate al cerchio della ruota, le palette le quali possono essere ribaltate sul cerchione in posizione di lavoro, ove sono trattenute per mezzo di organi di attacco facilmente scomponibili, per esempio per mezzo degli stessi pattini, oppure possono essere ribaltate in posizione radiale contro il corpo della ruota.
Nel disegno annesso è illustrata, a semplice titolo di esempio, una forma di costruzione del sistema antisdrucciolevole secondo la{L. A. Archer} presente invenzione.
La{L. A. Archer} fig. 1 è una sezione trasversale di una ruota munita del presente dispositivo;
la{L. A. Archer} fig. 2 ne è una vista in elevazione; e
la{L. A. Archer} fig. 3 ne è uno sviluppo in pianta.
Con riferimento al disegno: con 1 è indicato il corpo della ruota, alla cui periferia è fissato mediante chiodatura il cerchio 2, sul quale è montato nel modo usuale il cerchione di gomma 3.
L'orlo interno del cerchio 2 è ripiegato in modo da{Bernard Day - Chassis Design} avere una sezione trasversale 4 in forma di gancio e a intervalli prestabiliti porta dei tagli 5, nei quali si può inserire un traversino a T 6 al quale è imperniato un occhiello 7 di ancoraggio di una estremità di una piastra di aderenza 8. L'altra estremità di detta piastra è ancorata insieme con una estremità della piastra adiacente ad una maglia di catena d'ancora 9 la{L. A. Archer} quale è collegata a un occhio 10 di una staffa 11 che abbraccia l'orlo esterno del cerchione e l'anello di rinforzo 12.
La{L. A. Archer} staffa 11 ha un'appendice radiale 13, nella quale è montato un dispositivo di bloccaggio costituito da{Bernard Day - Chassis Design} un gancio 14 fissato a un perno 15 mon-
  
  


Copyright Sustain 2025, All Rights Reserved.    whatever is rightly done, however humble, is noble
An unhandled error has occurred. Reload 🗙